BlogFaacFAAC Kit: Soluzioni per l’automazione dei cancelli

FAAC Kit: Soluzioni per l’automazione dei cancelli

Faac kit

L’automazione dei cancelli è ormai una necessità per chi vuole più comodità e sicurezza. FAAC è uno dei marchi più affidabili nel settore, con una gamma di kit pensati per diversi contesti, dal residenziale ai condomini fino alle aree a medio-alto transito. Ogni kit ha le sue caratteristiche, quindi meglio capire cosa offre ogni soluzione prima di scegliere.

Kit Oleodinamici: affidabilità e durata

I kit oleodinamici usano una tecnologia a fluido idraulico che garantisce movimenti precisi e una maggiore durata nel tempo. Tra i modelli più interessanti:

  • LEADER KIT 230V: Perfetto per cancelli a battente in contesti residenziali o piccoli condomini. Include l’attuatore 402 CBC, un modello storico di FAAC, con blocco idraulico in chiusura.
  • HYBRID KIT 24V: Indicato per cancelli a battente in zone a medio transito. Ha il motore S450H CBAC 24V, che unisce la tecnologia oleodinamica all’alimentazione 24V per maggiore sicurezza. Grazie all’encoder SAFEcoder, offre protezione antischiacciamento e inversione su ostacolo.

Kit Elettromeccanici: versatilità e controllo

I kit elettromeccanici sono più semplici da installare e offrono ottime prestazioni. A seconda dell’alimentazione, si dividono in 230V o 24V.

  • MASTER KIT 230V: Utilizzato in contesti di medio transito per cancelli a battente. Monta l’attuatore 415 230V, con spinta in asse e lunghezza max di 3 metri per anta.
  • MASTER KIT 24V: Stessa struttura, ma con un motore a 24V per maggiore sicurezza e una gestione più precisa grazie alla centrale di comando E024S.
  • HANDY KIT 24V: Ideale per cancelli residenziali con basso transito. Include l’attuatore S418, compatto ed efficace.
  • ECO KIT 230V: Pensato per cancelli a battente in contesti a medio transito. Ha gli attuatori 412 DX e SX, pratici e resistenti.

Tecnologia Invisibile: quando il cancello non si vede

Ci sono soluzioni che puntano a un’estetica pulita, nascondendo i motori dentro le colonne o sottoterra.

  • HIGH KIT 24V: Kit esclusivo con attuatore S2500I, integrato direttamente nei pilastri del cancello. Invisibile, elegante e con lampeggiante a LED integrato.
  • POWER KIT 230V: Per cancelli a battente con motore interrato. Utilizza l’attuatore 770N 230V per movimenti fluidi e sicuri. Disponibile anche in versione 24V.

Kit per Cancelli Scorrevoli: stabilità e sicurezza

Per chi ha cancelli scorrevoli, FAAC ha sviluppato diverse soluzioni robuste e affidabili.

  • PRATICO KIT 230V: Perfetto per cancelli con peso massimo 500-600kg. La versione base monta il motore 746 E R Z16, ma FAAC sta lanciando una nuova versione (PRATICOKIT C 230V SAFE) con il motore 746 C 230V, più moderno e compatibile con l’App FAAC Simply Connect.
  • DELTA2 KIT: Il più venduto per cancelli scorrevoli residenziali. Monta il motore 740 E Z16 con encoder 230V, che garantisce precisione nei movimenti.
Kit per porte garage

Porte Basculanti: soluzioni per garage

Chi ha una porta basculante e vuole renderla automatizzata ha a disposizione un kit specifico.

SOLID KIT 230V SAFE: Ideale per porte basculanti di 3×2,7 metri. Monta il motore 550 ITT, con possibilità di aggiungere un secondo motore 550 SLAVE per porte più grandi (fino a 4×3 metri).

Installazione Kit FAAC

L’installazione di un kit di automazione richiede attenzione ai dettagli. Se hai bisogno di assistenza o vuoi un tecnico qualificato, puoi fare riferimento al nostro servizio di assistenza FAAC a Roma.

Manutenzione Cancelli Automatici

Per mantenere il sistema efficiente nel tempo, è importante eseguire controlli periodici. Se noti problemi come movimenti lenti o rumori anomali, potrebbe essere il momento di un intervento. Leggi i 5 segnali che necessiti di assistenza per il tuo sistema FAAC.

Conclusione

Scegliere il kit FAAC giusto dipende dal tipo di cancello, dalla frequenza di utilizzo e dallo spazio a disposizione.

Se il cancello è a battente, ci sono alternative oleodinamiche ed elettromeccaniche. Se è scorrevole, ci sono motori con diverse capacità di carico.

Per i garage, le soluzioni sono semplici ed efficaci. L’importante è valutare bene le caratteristiche tecniche e scegliere una soluzione che garantisca durata, sicurezza e facilità d’uso.